esportare dati da diagramma xy con pulsante
Moderatore: ILVG mod
-
- Advertisement
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
esportare dati da diagramma xy con pulsante
Ciao a tutti,
sono giorni che sto navigando per trovare qualche discussione o qualche esempio che potesse permettermi di fare da solo ma non ci sono riuscito.
il VI serve per verificare, mediante un grafico XY se la curva acquisita sta all' interno di 2 bande.
a destra nell immagine si vede il case structure con dentro il di Grafico XY.
il mio obbiettivo è quello di arrivare ad esportare mediante un comando labview il salvataggio dei valori che mi costruiscono il grafico.
il metodo del tasto destro EXPORT DATA TO EXCEL sarebbe il massimo ma non posso farlo perche ogni volta apre in automatico il foglio con i dati che poi sarebbe da nominare e salvare, però il modo in cui sono formattati i dati con quel comando sarebbe per me gia un ottimo punto di arrivo.
ci sono un sacco di esempi in rete ma non sono riuscito a sfruttarli per il mio obbiettivo.
potete darmi qualche dritta o linkarmi qualcosa ?
grazie
sono giorni che sto navigando per trovare qualche discussione o qualche esempio che potesse permettermi di fare da solo ma non ci sono riuscito.
il VI serve per verificare, mediante un grafico XY se la curva acquisita sta all' interno di 2 bande.
a destra nell immagine si vede il case structure con dentro il di Grafico XY.
il mio obbiettivo è quello di arrivare ad esportare mediante un comando labview il salvataggio dei valori che mi costruiscono il grafico.
il metodo del tasto destro EXPORT DATA TO EXCEL sarebbe il massimo ma non posso farlo perche ogni volta apre in automatico il foglio con i dati che poi sarebbe da nominare e salvare, però il modo in cui sono formattati i dati con quel comando sarebbe per me gia un ottimo punto di arrivo.
ci sono un sacco di esempi in rete ma non sono riuscito a sfruttarli per il mio obbiettivo.
potete darmi qualche dritta o linkarmi qualcosa ?
grazie
- iottand
- Utente Attivo
- Messaggi: 74
- Iscritto il: mer mag 31, 2006 6:09 pm
Advertisement
Re: esportare dati da diagramma xy con pulsante
...ma ciao!
partiamo daL FATTO CHE IL GRAFICO xx è composto d aun array di cluster.
Ogni cluster è coposto da due array, uno per le X e uno per le Y.
Potresti procedere cosi':
Prendi gli array cosi' come sono e li metti insieme prima di passare dal cluster che li mette a grafico.
Dovrai ottenere alla fine un array bidimensionale di questo tipo:
Prima colonna= X del primo grafico
Seconda colonna= Y del primo grafico
Terza colonna= X del secondo grafico
Quarta colonna= Y del secondo grafico
Ottenuto questo array, lo puoi dare in pasto al blocchetto che salva in excel.
Vedi tu poi se vuoi aggiungergli l'intestazione ai campi o meno e lo potrai fare con i blocchetti di manipolazione degli array.
partiamo daL FATTO CHE IL GRAFICO xx è composto d aun array di cluster.
Ogni cluster è coposto da due array, uno per le X e uno per le Y.
Potresti procedere cosi':
Prendi gli array cosi' come sono e li metti insieme prima di passare dal cluster che li mette a grafico.
Dovrai ottenere alla fine un array bidimensionale di questo tipo:
Prima colonna= X del primo grafico
Seconda colonna= Y del primo grafico
Terza colonna= X del secondo grafico
Quarta colonna= Y del secondo grafico
Ottenuto questo array, lo puoi dare in pasto al blocchetto che salva in excel.
Vedi tu poi se vuoi aggiungergli l'intestazione ai campi o meno e lo potrai fare con i blocchetti di manipolazione degli array.
..ma ciao!


-
gepponline - Moderatore
- Messaggi: 2149
- Iscritto il: ven gen 28, 2005 11:27 am
- Località: Monticello Brianza
Re: esportare dati da diagramma xy con pulsante
intanto grazie per l'interesse.
siccome gli array mi sono un po ostici non ho capito con certezza quello che mi hai detto ma cci provo a lavorare un po su. sbagliando si impara.
grazie ancora.
siccome gli array mi sono un po ostici non ho capito con certezza quello che mi hai detto ma cci provo a lavorare un po su. sbagliando si impara.
grazie ancora.
- iottand
- Utente Attivo
- Messaggi: 74
- Iscritto il: mer mag 31, 2006 6:09 pm
Re: esportare dati da diagramma xy con pulsante
Ciao,
Ho provato e funziona.
ora mi accorgo che il problema non era cosi insormontabile
era li davanti ma mi ostinavo...
ho una domanda: se uso come report generator uso i task specifici di excel è inevitabile che al salvataggio dei dati mi si apre excel ?
Ho provato e funziona.
ora mi accorgo che il problema non era cosi insormontabile



ho una domanda: se uso come report generator uso i task specifici di excel è inevitabile che al salvataggio dei dati mi si apre excel ?
- iottand
- Utente Attivo
- Messaggi: 74
- Iscritto il: mer mag 31, 2006 6:09 pm
Re: esportare dati da diagramma xy con pulsante
Sai che non lo so ma ho paura di si usando il report generation toolkit (anche se mi sembra strano).
Detto questo, stai attento al report generation toolkit con office se devi distribuire l'applicazione, perchè il tutto si basa sulla versione di office che hai installata sul pc di sviluppo.
Se poi distribuisci su una pc con una versione differente, non funziona piu' niente.
Io anni fa per ovviare a questo problema, sono passato da un report Office a un report in HTML apribile da qualsiasi browser.
Mi sono creato un template mettendo dei tag specifici dove mi interessava e poi andavo a sostituire il testo utilizzando dei semplici blocchetti id testo.
Detto questo, stai attento al report generation toolkit con office se devi distribuire l'applicazione, perchè il tutto si basa sulla versione di office che hai installata sul pc di sviluppo.
Se poi distribuisci su una pc con una versione differente, non funziona piu' niente.
Io anni fa per ovviare a questo problema, sono passato da un report Office a un report in HTML apribile da qualsiasi browser.
Mi sono creato un template mettendo dei tag specifici dove mi interessava e poi andavo a sostituire il testo utilizzando dei semplici blocchetti id testo.
..ma ciao!


-
gepponline - Moderatore
- Messaggi: 2149
- Iscritto il: ven gen 28, 2005 11:27 am
- Località: Monticello Brianza
Re: esportare dati da diagramma xy con pulsante
ciao,
sono riuscito a non far aprire excel dopo il salvataggio del file.
Ho risolto mettendo NO CHANGE nel nel new_report.vi
ora pero ho un altro problema con la gestione dei vi di excel e application builder. anche per questo ci sono un mare di casi simili sul web ma anche le guide ufficiali sul sito della NI non mi risolvono il problema, pero per approfondire questo apriro un altro topic, qui andrei fuori tema rispetto al titolo.
sono riuscito a non far aprire excel dopo il salvataggio del file.
Ho risolto mettendo NO CHANGE nel nel new_report.vi
ora pero ho un altro problema con la gestione dei vi di excel e application builder. anche per questo ci sono un mare di casi simili sul web ma anche le guide ufficiali sul sito della NI non mi risolvono il problema, pero per approfondire questo apriro un altro topic, qui andrei fuori tema rispetto al titolo.
- Allegati
-
Immagine.png
- (14.52 KiB) Mai scaricato
- iottand
- Utente Attivo
- Messaggi: 74
- Iscritto il: mer mag 31, 2006 6:09 pm
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite