Multicolumn e conversione string to DBL
Moderatore: ILVG mod
-
- Advertisement
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Multicolumn e conversione string to DBL
Ciao,
domanda forse banale o forse no...
Gestisco all'interno di una FGV una matrice 3D di stringhe derivate da DBL e da STRING.
Lascio la FGV a string perchè mi gestisce l'aggiornamento di una multi columns.
La terza dimensione mi gestisce lo stesso tipo di analisi ma con un'identificativo diverso...
Ora devo gestire una media dei valori per ogni colonna.
La matrice è STRING quindi devo prima prendermi le colonne giuste per convertirle in DBL e poi fare la media all'occorrenza...
Domanda. Meglio tenere nella FGV anche i valori DBL con cui vanno fatte le medie o fare ogni volta lo "fract/exp string to Double"?
domanda forse banale o forse no...
Gestisco all'interno di una FGV una matrice 3D di stringhe derivate da DBL e da STRING.
Lascio la FGV a string perchè mi gestisce l'aggiornamento di una multi columns.
La terza dimensione mi gestisce lo stesso tipo di analisi ma con un'identificativo diverso...
Ora devo gestire una media dei valori per ogni colonna.
La matrice è STRING quindi devo prima prendermi le colonne giuste per convertirle in DBL e poi fare la media all'occorrenza...
Domanda. Meglio tenere nella FGV anche i valori DBL con cui vanno fatte le medie o fare ogni volta lo "fract/exp string to Double"?
- renaso
- Super Utente +
- Messaggi: 260
- Iscritto il: lun dic 27, 2010 7:18 pm
Advertisement
Re: Multicolumn e conversione string to DBL
Ciao Renaso,
Se nella FGV i dati di input sono gia DBL che poi converti in stringa.....beh, al giro successivo farai una operazione in meno se te li memorizzi gia cosi.
Come spesso accade, è difficile darti una risposta precisa, se i dati sono molti, potresti avere problemi di memoria con due array.
Allo stesso tempo, se fai operazioni sul tuo array, queste le dovrai fare 2 volte se ti tiri dietro i DBL e le stringhe.
Aris
Se nella FGV i dati di input sono gia DBL che poi converti in stringa.....beh, al giro successivo farai una operazione in meno se te li memorizzi gia cosi.
Come spesso accade, è difficile darti una risposta precisa, se i dati sono molti, potresti avere problemi di memoria con due array.
Allo stesso tempo, se fai operazioni sul tuo array, queste le dovrai fare 2 volte se ti tiri dietro i DBL e le stringhe.
Aris
E' sempre colpa di una massa.....e se non è quella è un if!
-
aris - Super Utente ++
- Messaggi: 645
- Iscritto il: ven lug 30, 2004 10:49 am
- Località: Medolla -MO-
Re: Multicolumn e conversione string to DBL
Ok grazie Aris,
come pensavo, non è facile la scelta..
Convertendo sempre non vedo grandi innalzamenti di memoria e/o CPU.
La matrice non supererà le 5*200 normalmente. Le pagine del 3D saranno sempre 6.
Provo continuando solo con le string e conversione... vediamo
Grazie
come pensavo, non è facile la scelta..
Convertendo sempre non vedo grandi innalzamenti di memoria e/o CPU.
La matrice non supererà le 5*200 normalmente. Le pagine del 3D saranno sempre 6.
Provo continuando solo con le string e conversione... vediamo
Grazie
- renaso
- Super Utente +
- Messaggi: 260
- Iscritto il: lun dic 27, 2010 7:18 pm
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti