Programma di Autoregolazione (Incompleto)
Moderatore: ILVG mod
-
- Advertisement
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Programma di Autoregolazione (Incompleto)
Ciao a tutti, dopo anni (tanti) sto cercando di riavvicinirmi al mondo LabView.
Il mio intento è creare un programma molto personalizzabile che data una certa tensione in ingresso aumenti o diminuisca un resistore variabile motorizzato per avvicinare la il valore di Vin ad un valore voluto.
Mi sto servendo di una scheda di interfaccia USB-6001.
Per ora sono riuscito ad abbozzare qualcosa ma mi mancano alcune parti che non so completare, chiedo cortesemente il vostro aiuto per poterlo finire.
Elenco le cose mancanti o non funzionanti:
1) Visto che questo programma diventerà un exe mi piacerebbe avere un pulsante di start
2) Vorrei impostare il tempo di Azionamento e di Stop del motore del resistore in modo che il motore si azioni per X secondi, rimanga fermo per Y secondi (in modo che si stabilizzi la Vin) e poi se la tensione non è ancora nel range di tolleranza riparta.
3) Quando la tensione in ingresso è alta o bassa rispetto alla tensione desiderata le uscite che vanno sul motore del resistore funzionano , mentre quando la Vin è nel range di tolleranza non riesco a disattivare una delle due uscite che inesorabilmente rimane attiva.
In allegato ho messo i file.
Chi mi può aiutare per favore? Grazie!
Il mio intento è creare un programma molto personalizzabile che data una certa tensione in ingresso aumenti o diminuisca un resistore variabile motorizzato per avvicinare la il valore di Vin ad un valore voluto.
Mi sto servendo di una scheda di interfaccia USB-6001.
Per ora sono riuscito ad abbozzare qualcosa ma mi mancano alcune parti che non so completare, chiedo cortesemente il vostro aiuto per poterlo finire.
Elenco le cose mancanti o non funzionanti:
1) Visto che questo programma diventerà un exe mi piacerebbe avere un pulsante di start
2) Vorrei impostare il tempo di Azionamento e di Stop del motore del resistore in modo che il motore si azioni per X secondi, rimanga fermo per Y secondi (in modo che si stabilizzi la Vin) e poi se la tensione non è ancora nel range di tolleranza riparta.
3) Quando la tensione in ingresso è alta o bassa rispetto alla tensione desiderata le uscite che vanno sul motore del resistore funzionano , mentre quando la Vin è nel range di tolleranza non riesco a disattivare una delle due uscite che inesorabilmente rimane attiva.
In allegato ho messo i file.
Chi mi può aiutare per favore? Grazie!
- dominusdj
- Nuovo Utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mer dic 14, 2011 11:33 am
Advertisement
Re: Programma di Autoregolazione (Incompleto)
Vi allego il file sorgente per agevolare l'aiuto.
Grazie mille
Grazie mille
- Allegati
-
Programma TEST.rar
- (60.76 KiB) Scaricato 150 volte
- dominusdj
- Nuovo Utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mer dic 14, 2011 11:33 am
Re: Programma di Autoregolazione (Incompleto)
Tolta l possibilità che qualcuno ti risolva i problemi, direi che hai il 70% della soluzione in mano.
Per il punto 1 ti consiglio di inserire prima del while un event case che se premi il bottone di start esegue, senza fare niente e permette al ciclo While in cascata di partire.
Detto questo direi che gli altri due punti vanno invertiti.
Per prima cosa svilluppa un vi che valuta se sei nel range o meno e da un uscita booleana.
Dopodichè vai col VI di start stop motore. quando Fai start, inizializzi un timer, poi intanto che va, confronti il timer attuale con quello di start e se superi un certo valore stoppi idem pe ril tempo di stop in cui inserirai la parte di controllo del valore in range.
Questo per dire che la logica ce l'hai già chiara in testa a quanto sembra, devi solo metterti li passo passo a "disegnarla" nel front panel,non sperare di trovare qualcuno che sviluppi la soluzione al posto tuo perchè non è questa la politica del Forum
Per il punto 1 ti consiglio di inserire prima del while un event case che se premi il bottone di start esegue, senza fare niente e permette al ciclo While in cascata di partire.
Detto questo direi che gli altri due punti vanno invertiti.
Per prima cosa svilluppa un vi che valuta se sei nel range o meno e da un uscita booleana.
Dopodichè vai col VI di start stop motore. quando Fai start, inizializzi un timer, poi intanto che va, confronti il timer attuale con quello di start e se superi un certo valore stoppi idem pe ril tempo di stop in cui inserirai la parte di controllo del valore in range.
Questo per dire che la logica ce l'hai già chiara in testa a quanto sembra, devi solo metterti li passo passo a "disegnarla" nel front panel,non sperare di trovare qualcuno che sviluppi la soluzione al posto tuo perchè non è questa la politica del Forum
..ma ciao!


-
gepponline - Moderatore
- Messaggi: 2149
- Iscritto il: ven gen 28, 2005 11:27 am
- Località: Monticello Brianza
Re: Programma di Autoregolazione (Incompleto)
Ti ringrazio per la risposta,infatti non pretendevo qualcuno che mi completasse il programma ma che mi facesse capire dove stessi sbagliando.
Nel weekend proverò a seguire i tuoi consigli.
Grazie ancora
Nel weekend proverò a seguire i tuoi consigli.
Grazie ancora
- dominusdj
- Nuovo Utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mer dic 14, 2011 11:33 am
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite