IMAQ: Ridimensionare un immagine senza passare da una nuova
Moderatore: ILVG mod
-
- Advertisement
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
IMAQ: Ridimensionare un immagine senza passare da una nuova
..ma ciao!
ho un problemino.
Devo ridimensionare un immagine lasciando l'immagine originale intatta, quindi senza scalare, ma solo ingrandire la superficie per poi incollare nello spazio aggiuntivo, l'immagine modificata.
Se uso IMAQ SetImageSize pare che l'immagine venga ridimensionata ma il contenuto distrutto, quindi pe rottenere quello che voglio devo creare una nuova immagine con le dimensioni desiderate e solo dopo, inserirgli la mia immagine.
Vorrei evitare questo passaggio, perchè si tratta di un VI rientrante che viene usato diverse volte nel programma e quindi, per evitare sovrascritture non volute della stessa immagine dovrei passare la reference alla specifica immagine creata per ogni ricorrenza del VI.
Che voi sappiate, è possibile fare quelloche voglio fare, senza passare da un IMAQ create?
ho un problemino.
Devo ridimensionare un immagine lasciando l'immagine originale intatta, quindi senza scalare, ma solo ingrandire la superficie per poi incollare nello spazio aggiuntivo, l'immagine modificata.
Se uso IMAQ SetImageSize pare che l'immagine venga ridimensionata ma il contenuto distrutto, quindi pe rottenere quello che voglio devo creare una nuova immagine con le dimensioni desiderate e solo dopo, inserirgli la mia immagine.
Vorrei evitare questo passaggio, perchè si tratta di un VI rientrante che viene usato diverse volte nel programma e quindi, per evitare sovrascritture non volute della stessa immagine dovrei passare la reference alla specifica immagine creata per ogni ricorrenza del VI.
Che voi sappiate, è possibile fare quelloche voglio fare, senza passare da un IMAQ create?
..ma ciao!


-
gepponline - Moderatore
- Messaggi: 2149
- Iscritto il: ven gen 28, 2005 11:27 am
- Località: Monticello Brianza
Advertisement
Re: IMAQ: Ridimensionare un immagine senza passare da una nuova
Ciao Geppo,
non sono molto pratico del pacchetto IMAQ, ma essendo ottimizzato per lavorare sulle immagini applica quei concetti che in labview non siamo abituati a considerare.....tipo puntatori o memoria condivisa.
Una immagine su cui stai lavorando "è" quell'immagine e se applichi filtri o fai operazioni su quella, lavori "esattamente" su quella (non su una copia del dato.
Quindi redo che tu debba per forza crearti una nuova immagine nella quale andare ad inserire cio che desideri.
Aris
non sono molto pratico del pacchetto IMAQ, ma essendo ottimizzato per lavorare sulle immagini applica quei concetti che in labview non siamo abituati a considerare.....tipo puntatori o memoria condivisa.
Una immagine su cui stai lavorando "è" quell'immagine e se applichi filtri o fai operazioni su quella, lavori "esattamente" su quella (non su una copia del dato.
Quindi redo che tu debba per forza crearti una nuova immagine nella quale andare ad inserire cio che desideri.
Aris
E' sempre colpa di una massa.....e se non è quella è un if!
-
aris - Super Utente ++
- Messaggi: 645
- Iscritto il: ven lug 30, 2004 10:49 am
- Località: Medolla -MO-
Re: IMAQ: Ridimensionare un immagine senza passare da una nuova
Si, purtroppo ci lavoro da anni con le librerie IMAQ e sta cosa della gestione differente rispetto al dataflow classico di LabVIEW non è la prima volta che mi fa incazzare 
Detto questo, il mio problema in questo caso, non è legato tanto ai puntatori o all'area di memoria, quanto al fatto che un immagine posso ridimensionarla senza problemi, scalandola ma non inserendo spazio vuoto...

Detto questo, il mio problema in questo caso, non è legato tanto ai puntatori o all'area di memoria, quanto al fatto che un immagine posso ridimensionarla senza problemi, scalandola ma non inserendo spazio vuoto...
..ma ciao!


-
gepponline - Moderatore
- Messaggi: 2149
- Iscritto il: ven gen 28, 2005 11:27 am
- Località: Monticello Brianza
Re: IMAQ: Ridimensionare un immagine senza passare da una nuova
è proprio quello il fatto!
Hai un "oggetto" immagine, che puoi scalare, ma che a quel punto ha altre dimensioni.....
Quindi devi crearti un secondo oggetto immagine "vuoto", delle dimensioni che desideri e sovrapporgli il primo!
Non credo ci siano altri modi, ma ripeto....non ho molt esperienza con quel modulo
Aris
Hai un "oggetto" immagine, che puoi scalare, ma che a quel punto ha altre dimensioni.....
Quindi devi crearti un secondo oggetto immagine "vuoto", delle dimensioni che desideri e sovrapporgli il primo!
Non credo ci siano altri modi, ma ripeto....non ho molt esperienza con quel modulo
Aris
E' sempre colpa di una massa.....e se non è quella è un if!
-
aris - Super Utente ++
- Messaggi: 645
- Iscritto il: ven lug 30, 2004 10:49 am
- Località: Medolla -MO-
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite